DELLAI BARBARA

Psicologo/a

Data di nascita: 27/06/1994

Luogo di nascita: TRENTO

DELLAI BARBARA

Nr. Iscrizione: 1310

Sezione Albo: A

Iscritto/a all'Albo Nazionale dal: 24/01/2023

Iscritto/a all'Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento dal: 24/01/2023

Presentazione personale

Sono Barbara Dellai, psicologa e psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia ACABS di Trento, ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale.

Ho conseguito la laurea triennale e magistrale in Psicologia presso l’Università di Trento, con indirizzo Neuroscienze, e successivamente un Master in Psicologia dello Sport, che mi ha permesso di approfondire le connessioni tra benessere psicologico, emozioni e sport.

Attualmente svolgo il tirocinio clinico di formazione presso il Consultorio familiare UCIPEM di Trento, dove partecipo a percorsi di terapia individuale e di coppia, occupandomi in particolare di tematiche sessuologiche, dinamiche relazionali e disturbi d’ansia e dell’umore.

Grazie a questa esperienza ho maturato un crescente interesse per l’ambito sessuologico e, da gennaio 2025, sto proseguendo la mia formazione per diventare Sessuologa Clinica, oltre a frequentare corsi di aggiornamento in Psicologia Queer. Sto sviluppando competenze specifiche nella gestione delle disfunzioni sessuali, nelle problematiche di coppia e nella promozione del benessere sessuale.

Accanto all’attività clinica, mi occupo di interventi di educazione all’affettività, alla sessualità e alle differenze di genere rivolti a enti pubblici e privati.

Contatti

barbara.dellai@gmail.com

Target

  • Adolescenti
  • Adulti
  • Enti privati pubblici e del terzo settore
  • Persone con disabilità
  • Coppie/famiglie

Lingue conosciute

  • Inglese

Aree di competenza

  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia della salute e del benessere
  • Psicologia dello sport

Aree di intervento

  • Ansia
  • Benessere organizzativo
  • Coaching
  • Consulenza atleti e team sportivi
  • Depressione
  • Dipendenze
  • Disabilità (intellettiva, sensoriale)
  • Genitorialità
  • Formazione
  • LGBTQIA+
  • Mobbing
  • Stress lavoro-correlato
  • Sessuologia
  • Stress
  • Terapia di coppia
  • Transizione di genere