CERCA PSICOLOGO
Cerca tra i tanti professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento in base alla specializzazione o alla zona
RICERCA PSICOLOGOEVENTI
La dipendenza affettiva. Comprendere, riconoscere e intervenire sulla dipendenza affettiva nei contesti clinici…
SCOPRI DI PIÙVenerdì 6 giugno 2025, dalle 14.30 alle 18.30, presso il Liceo da Vinci a Trento proponiamo un incontro…
SCOPRI DI PIÙL’evento è promosso dall’Associazione Italiana Mutismo Selettivo APS (AIMuSe, www.aimuse.it), organizzazione fondata nel 2009 da…
SCOPRI DI PIÙProgetto Campagna di prevenzione Nuove droghe emergenti nello sport 24 Marzo 2025, ore 10:30 – 12:15 Teatro Zandonai,…
SCOPRI DI PIÙConvegno promosso da: Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e Scuola Superiore della Magistratura Un incontro di…
SCOPRI DI PIÙULTIME NEWS
L’Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino pubblica il seguente bando di selezione pubblica per il conferimento di n.
SCOPRI DI PIÙIl Servizio Professioni sanitarie, formazione e rapporti con le Università della Provincia Autonoma di Trento comunica…
SCOPRI DI PIÙRiversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD Il Ministero delle Imprese e del…
SCOPRI DI PIÙMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali Avviso e istruzioni ai candidati – Il diario…
SCOPRI DI PIÙADESIONE ALLA LETTERA AGLI ORDINI SANITARI PER GAZA Ieri sera, 10 giugno, nella…
SCOPRI DI PIÙCERCA PSICOLOGO
Cerca tra i tanti professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento in base alla specializzazione o alla zona
RICERCA PSICOLOGOUno psicologo è il professionista del settore della psicologia, una scienza che si occupa dello studio del comportamento umano, delle emozioni, dei processi mentali e delle interazioni sociali.
La professione di psicologo è estremamente ampia e diversificata, poiché gli psicologi possono intervenire in numerosi ambiti e situazioni per aiutare persone e gruppi di persone a comprendere se stesse, relazionarsi coi propri bisogni, affrontare e risolvere i problemi psicologici e le difficoltà emotive, dalle più semplici, legate a normali situazioni di vita, alle più complesse, che hanno a che fare con la patologia.