Presentazione personale
Formazione
Laureato in Psicologia Clinico-Dinamica ad indirizzo Psicoanalitico presso l’Università degli Studi di Padova nel 2007, nel 2009 ho conseguito l’abilitazione alla professione di psicologo.
Nel 2014 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (C.i.Ps.Ps.i.a) di Bologna.
Nel 2015 ho partecipato al Corso di Alta Specializzazione in Psicoterapia e nel 2016 ho concluso un Corso di formazione sulla Psicoterapia della coppia secondo la tecnica della Coterapia, presso C.i.Ps.Ps.i.a di Bologna.
Esperienza clinica
Dopo aver maturato esperienze di tirocinio presso l’Unità operativa 1 di Psicologia Clinica (APSS di Trento) e di osservazione del minore all’interno del contesto familiare e nel contesto istituzionale (nidi d’infanzia, scuola per l’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria),
dal 2014 svolgo attività professionale di consultazione e supporto psicologico, valutazioni psicodiagnostiche, interventi di sostegno alla genitorialità e alle funzioni educative, psicoterapia individuale.
Dal 2019 conduco percorsi di psicoterapia di coppia secondo la tecnica della Coterapia di coppia.
Le aree di intervento riguardano:
– psicoterapia psicoanalitica dell’età evolutiva (infanzia e adolescenza): disturbi d’ansia, disturbi affettivi, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento e della regolazione emotiva, disturbo dello spettro autistico, disturbi psicosomatici, problematiche inerenti la crescita (disturbi di evacuazione, disturbi del sonno, disturbi dell’alimentazione).
– psicoterapia psicoanalitica dell’adulto: disturbi d’ansia, disturbi depressivi, disturbi di personalità, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti.