Presentazione personale
Quando ho iniziato a occuparmi di Dipendenze Comportamentali nel 2002 ho avuto la fortuna e l’onore di imparare a conoscere da subito (individualmente così come in Terapia di Gruppo) tante e tante Persone provenienti da tutto il nostro Paese poiché la Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive di Bolzano, presso la quale lavoravo, era all’epoca uno dei primissimi centri ad accogliere persone con Comportamenti Compulsivi.
Nel tempo, con l’entrata pervasiva di internet, abbiamo assistito al continuo aumento di problemi di discontrollo o franca Dipendenza da Gioco d’Azzardo, Shopping, Videogiochi, e via via sempre più, da Social Network, Sesso, Lavoro e Relazioni Affettive.
Così mi è venuto naturale iniziare ad approfondire l’Impatto emotivo, cognitivo e relazionale delle ICT (moderne tecnologie di informazione e comunicazione) e desiderare profondamente di poter contribuire alla Divulgazione Scientifica condividendo ciò che stavo scoprendo con tante altre persone.
Ne sono nate diverse Pubblicazioni (da “Generazione Cloud – essere genitori ai tempi di smartphone e tablet” 2013, Ed. Centro Studi Erikson, con Michele Facci e Mauro Berti all’ultimo “In(e)voluzione Digit@le – la nostra mente trasformata dagli schermi” 2024 , Ed. Reverdito, con Mauro Berti) che mi hanno permesso di incontrare tanti ragazzi a scuola, genitori, educatori, docenti e nonni interessati a comprendere meglio come poter vivere le meraviglie di internet senza incappare in più o meno gravi effetti collaterali, tanto più ora che entriamo appieno in una nuova fase pervasa dall’Intelligenza Artificiale.
Contemporaneamente, a fronte del numero crescente di Persone con Dipendenza Affettiva, che spesso in coppia di incastrano con altre persone con Tratti di Personalità Narcisistica, ho sentito forte il desiderio di fare mie diverse modalità di intervento in setting di Terapia di Coppia (dalla CBT, alla Schema Therapy, al Metodo Gottman).
L’esperienza clinica quotidiana unita a quella divulgativa e formativa (in ambito scolastico, sanitario e aziendale) di tutti questi anni hanno poi confluito e dal 2020 ho l’onore di insegnare presso l’Academy of Behavioural Sciences – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia quadriennale di Reggio Emilia (sede di Trento) e di contribuire a formare i giovani colleghi che hanno scelto di abbracciare la nostra professione. Vederli crescere come professionisti e persone sempre più capaci di umanità e rigore clinico, è davvero entusiasmante!
In tutto questo credo però che, in fondo, la cosa più importante è che mi piacciono le Persone.
Trovo meraviglioso poter stare, animati da cura calorosa e altrettanto rigore scientifico, a fianco di qualcuno che, in terapia, tira fuori tutte le risorse e trova il coraggio di riaffrontare dolori antichi, rimettere mano alle proprie complesse architetture mentali, scoprire luoghi emotivi oscuri per poter raggiungere insieme lucidità nuova e nuovi colori, disciplina, consapevolezza e compassione, per vivere meglio e poi bene, e regalare ai propri Partner e, ancora più, ai propri Figli, grandi o piccoli che siano, o a quelli che potrebbero esserlo domani, il proprio Cuore Saggio, conquistandosi ogni giorno il fatto di essere la Migliore Versione di loro stessi…
Contatti