Disturbo bipolare e dintorni

Venerdì 27 settembre 2024
Salone di Villa Sant’Ignazio
Trento, Via alle Laste 22
9.00-13.00 e 14.30-16.30

6 ore di formazione
6 crediti ECM per psicologi iscritti all’Ordine
massimo 80 partecipanti

Iscrizioni su www.ecmtrento.it – codice evento 13405

Il disturbo bipolare ha una prevalenza nella popolazione generale pari a circa il 2% per il tipo I e altrettanto per il tipo II. In una elevatissima percentuale di casi, variabile a seconda degli studi tra il 10 e il 90 %, si accompagna ad altri disturbi psichiatrici o a malattie organiche, la cui combinazione modifica in modo patoplastico la fenomenologia con cui il disturbo stesso si manifesta rendendo difficile la diagnosi differenziale con altri disturbo psichiatrici. Tali espressioni fenotipiche complesse conferiscono al disturbo caratteristiche cliniche atipiche, possono peggiorarne il decorso oltre che modificare la risposta alla terapia rispetto alle forme non complicate.

Anche l’emergere dei disturbi dell’umore nelle diverse fasi della vita caratteristiche diverse influenzando negativamente il processo diagnostico e la terapia. Per questo è importante che lo psicologo moderno impari a riconoscere le caratteristiche diagnostico-cliniche del disturbo nelle sue molteplici modalità di presentazione nelle diverse fasi della vita, imparando a trattare e gestire i diversi sottotipi in maniera diversificata.

Seminario con:
Ettore Favaretto, psichiatra e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Comitato Scientifico (ideazione, progettazione, tutoraggio)
Cristina Cocco – Wilma Longhi

Locandina seminario Disturbo bipolare
Torna a tutti gli eventi

Messaggio della Presidente CNOP per la morte di Papa Francesco

Oggi, lunedì di Pasqua, è un giorno di profonda tristezza per tutte le persone del mondo. Papa Francesco ci…

LEGGI DI PIÙ

Avviso per la costituzione del Gruppo di Lavoro sulla Neuropsicologia

Nel Consiglio dello scorso 8 aprile è…

LEGGI DI PIÙ