COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

Pagina in fase di aggiornamento a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine.

Commissione Deontologica e per la Tutela della Professione 2020-2024 - in fase di revisione

La nostra professione è diventata professione sanitaria da qualche anno e a fine ottobre il Ministero della Salute ha emanato un decreto – decreto 172 del 24 ottobre 2024 – https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/11/25/24G00189/sg – che oltre a stabilire nuove regole elettorali per i consigli locali e nazionale, ha disposto nuove e diverse regole per la funzione disciplinare. L’art. 13 infatti stabilisce che debba essere separata la funzione istruttoria da quella giudicante, quest’ultima spetta al Consiglio, la prima spetta a una commissione esterna in cui deve/dovrebbe esserci un componente “con competenze giuridiche”.
Al momento il nuovo Consiglio ha nominato una Commissione interna che sta elaborando un regolamento per il funzionamento di tale nuovo “ufficio istruttorio”.

***

Le funzioni della Commissione Deontologica fino a fine 2024 erano:
  1. L’analisi delle segnalazioni in materia di esercizio abusivo della professione;
  2. La redazione dei relativi esposti alla Procura competente per territorio;
  3. Un’analisi sistematica, con l’obiettivo di individuare gli specifici atti professionali dello psicologo che vengono di volta in volta abusati, facendo chiarezza sulla variegata terminologia che viene di solito impiegata proprio per oscurare delle pratiche di abuso professionale;
  4. Al di là dei casi di abuso della professione, al fine di impedire che prestazioni psicologiche siano commissionate a soggetti esterni alla professione, individua gli ambiti in cui si rende necessaria l’azione di tutela della professione, anche grazie ad azioni di monitoraggio e intervento sulle Amministrazioni locali e regionali.
La Commissione si coordina con il Presidente, legale rappresentante del Consiglio.

Commissione ECM e Formazione

  • Anna Giovanazzi (coordinatrice)
  • Gabriele Baldo
  • Ilaria Dalvit
  • Piergiorgio Tomasi

Le funzioni della Commissione sono:

  1. Stabilire i processi necessari per garantire gli obiettivi formativi, in accordo con il Consiglio dell’Ordine
  2. Dare attuazione al Piano della formazione validato annualmente dal Consiglio
  3. Monitorare e misurare i processi a fronte delle politiche, degli obiettivi e dei requisiti relativi allo sviluppo, erogazione e controllo del Piano e ne riporta i risultati al Responsabile della Formazione e al Consiglio dell’Ordine
  4. Adottare azioni per migliorare in modo continuativo le prestazioni dei processi, garantire il monitoraggio della qualità dell’evento e della soddisfazione degli iscritti.

Gruppo di Lavoro Psicologia Scolastica

  • Roberta Zumiani (coordinatrice)
  • Pasquale Arcudi
  • Gabriele Baldo
  • Ilaria Dalvit

Le funzioni del Gruppo di Lavoro sono:

  1. Lo studio e l’approfondimento della psicologia scolastica
  2. La promozione della professione di psicologo nell’ambito della scuola
  3. Il dialogo e il coordinamento con gli stakeholders del territorio (Assessorato Istruzione, Dipartimento Istruzione, ecc.)

 


Gruppo di Lavoro Regolamenti

  • Enrico Scappatura (coordinatore)
  • Ilaria Dalvit
  • Alessandro Degasperi
  • Sabrina Zontini

Le funzioni della Commissione sono:

  1. Lettura critica dei regolamenti vigenti;
  2. Revisione dei regolamenti in un’ottica di maggior funzionalità e trasparenza;
  3. La verifica di congruità rispetto a normative gerarchicamente superiori;
  4. L’adeguamento dei regolamenti alle attualità normative;
  5. Le proposte di integrazione o modifica dei regolamenti.

Gruppo di Lavoro Territorio

In attesa di verificare la necessità di attivazione.

 

Le funzioni del Gruppo di Lavoro Territorio sono:

  1. Mantiene i contatti e il dialogo con diversi interlocutori sul territorio;
  2. Promuove e sostiene proposte di legge per il benessere psicologico dei cittadini;
  3. Rappresenta la categoria professionale nelle sedi istituzionali.