Progetto per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

Progetto promosso da UMSE – Unità di missione semplice disabilità e integrazione socio-sanitaria

La Provincia autonoma di Trento, con deliberazione di G.P. n. 1288/2023, ha approvato l’atto di
programmazione delle iniziative sperimentali finanziate con le risorse del Fondo per l’inclusione
delle persone sorde e con ipoacusia, stanziate con il D.I. 14 febbraio 2023.
Tra le attività previste vi è la realizzazione di percorsi di Formazione di base e specifica, rivolti
ad operatori pubblici e privati per la promozione e la diffusione di un corretto approccio alla
sordità, realizzati in collaborazione con Trentino School of Management (TSM).

Nello sviluppo del progetto, si prevede l’attivazione di corsi di formazione specifica rivolti a
determinate categorie professionali a stretto contatto con il pubblico e la persona, con
l’obiettivo di approfondire i corretti approcci comunicativi e promuovere una conoscenza di
base della Lingua Italiana dei Segni (LIS) e Lingua Italiana dei Segni Tattile (LIST).
Si fa presente che si tratterà di attività formative brevi che non mirano a formare esperti nella
comunicazione in LIS, ma semplicemente a indirizzare i partecipanti verso determinati
comportamenti e approcci, all’interno del loro contesto lavorativo, nel momento in cui si trovano ad
interagire con persone sorde e con ipoacusia.

Chi vuol partecipare a queste attività formative deve segnalarci il suo interesse compilando questo modulo google entro il prossimo 10 marzo. Trasmetteremo poi nomi e indirizzi email a UMSE che contatterà coloro che hanno aderito.

UMSE segnala che a novembre 2024 è stato presentato il modulo formativo di base, costituito da 6 video, fruibili in
FAD, finalizzato a diffondere cultura sui comportamenti efficaci e le buone prassi da attuare
nell’interazione con le persone sorde, disponibile al seguente link:
https://www.tsm.tn.it/attivita/non-ti-sento-come-rompere-ogni-barriera-linguistica-e-non-solo/

Torna a tutte le news

Adesione dell’Ordine degli Psicologi di Trento alla Lettera ai Sanitari per Gaza

ADESIONE ALLA LETTERA AGLI ORDINI SANITARI PER GAZA Ieri sera, 10 giugno, nella seduta…

LEGGI DI PIÙ

Manifesto programmatico CNOP 2025-2029

La Presidente Maria Antonietta Gulino annuncia la presentazione del Manifesto Programmatico 2025–2029 del CNOP Un documento che guiderà…

LEGGI DI PIÙ