Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento

PER GLI PSICOLOGI > ARCHIVIO CONVEGNI E CORSI > Laboratorio di progettazione sociale, Trento 6 e 7 ottobre 2017

“Laboratorio di progettazione sociale: 
come costruire un progetto sufficientemente buono”
 

Corso promosso dall'Ordine degli Psicologi della provincia di Trento

Trento, 6 e 7 ottobre 2017 - Crediti ECM

Finalità generali del corso

Il corso intende trasmettere gli strumenti del Project Cycle Management (Gestione del Ciclo del Progetto), metodo adottato dapprima dalla Commissione Europea – e in seguito dalla maggior parte degli Enti Pubblici e privati (es. Fondazioni, Ministeri) - per la strutturazione, la gestione e il monitoraggio di progetti e programmi.

I partecipanti acquisiranno competenze trasversali di taglio pratico che consentono di costruire progetti in linea con i criteri generalmente adottati nei bandi di finanziamento, ovvero: rispondenza ai bisogni e coinvolgimento delle parti interessate; chiarezza espositiva e coerenza logica tra obiettivi, attività, risultati;misurabilità dei risultati e impostazione di validi sistemi di monitoraggio; fattibilità e congruenza economica del budget preventivo.

Avranno inoltre l’opportunità di acquisire dimestichezza con la logica e il gergo propri dei bandi di finanziamento, in modo da sapersi informare e orientare per cogliere le opportunità offerte dagli enti erogatori pubblici (europei, nazionali, locali) e privati (imprese, fondazioni di origine bancaria, fondazioni di impresa e di assicurazioni, centri di servizio per il volontariato, etc.

Docenti

Consuelo Onida. Psicologa con esperienza decennale nell’ambito della progettazione sociale. Ha lavorato per 9 anni all’interno di un CSV, dove ha coordinato le attività formative per i volontari e gestito servizi, tra cui lo sportello di progettazione sociale. Ha partecipato, in qualità di membro esperto, a commissioni di valutazione di progetti presso enti pubblici e privati. Socia fondatrice di HAD – Have a Dream, attualmente svolge attività di consulenza e formazione per enti, associazioni, cooperative e professionisti.

Sonia Palumbo. Laureata in Economia, PhD in Scienze Organizzative e Direzionali presso l’Università Cattolica di Milano. È stata collaboratrice alla didattica presso le Facoltà di Economia e Scienze Infermieristiche. Ha collaborato con diverse realtà del terzo settore occupandosi prevalentemente dell’implementazione di sistemi di monitoraggio e valutazione di servizi e progetti. Socia fondatrice di HAD – Have a Dream, attualmente svolge attività di consulenza e formazione per enti, associazioni, cooperative e professionisti.

Progettazione, Coordinamento, Tutoraggio: Wilma Longhi, Alessandra Sebaste

Il corso si tiene presso la sede dell'Ordine degli Psicologi di Trento.

E’ riservato a un massimo di 30 partecipanti, iscritti in regola col pagamento delle quote di iscrizione.

 

Programma

Modulo di iscrizione