Psicologia dello sport e preparazione mentale:
l’esempio del tennis
Rovereto, sabato 17 marzo 2018 - Circolo Tennis Baldresca - via della Roggia 53
“La psicologia dello sport, pur essendo in Italia una disciplina relativamente giovane, si è rapidamente differenziata in una serie di campi di indagine e di applicazione. Sul piano professionale, oltre al sostegno psicologico per il conseguimento delle prestazioni ottimali degli atleti e all’incremento del loro benessere psicofisico, la psicologia dello sport rivolge la propria attenzione a quegli aspetti legati alla pratica sportiva che non sono direttamente mirati al conseguimento di un obiettivo agonistico, ma alla relazione tra pratica sportiva e miglioramento della qualità della vita nelle diverse fasi dello sviluppo.” (da “Psicologia dello sport – aree di pratica professionale definite dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi”) L’incontro promosso dall’Ordine degli Psicologi intende essere un momento di riflessione su queste tematiche.
Iscrizioni entro il 14 marzo: inviare il modulo a info@ordinepsicologi.tn.it
- Nella sessione del mattino il Circolo Tennis di Rovereto offre ai partecipanti un coffee break.
- E’ possibile usufruire del pranzo a prezzo convenzionato presso la sede del Circolo Tennis.
L’evento, promosso dall’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, è gratuito ed è rivolto a psicologi, maestri di tennis, giocatori, preparatori fisici e mentali, sportivi e semplici appassionati.
Accreditamento ECM per psicologi