Il professionista per la società di domani,
nella relazione sociale reale e virtuale
dal 4 al 6 ottobre si tiene a Trento e a Rovereto
l’edizione 2018 del Festival delle Professioni
promosso dal Gi.Pro.
con il sostegno e la partecipazione di tutti gli Ordini professionali provinciali
L’ingresso è libero a tutti gli eventi del Festival e siete invitati a partecipare numerosi
Segnaliamo gli appuntamenti che vedono direttamente coinvolti gli psicologi e il nostro Ordine professionale:
- Venerdì 5 ottobre 2018: LA GESTIONE DEL CONFLITTO CON IL PROPRIO ASSISTITO/CLIENTE – Trento, Palazzo Geremia Sala Falconetto (14.00/17.00)
Seminario con l’avv. Roberta De Pretis e lo psicologo psicoterapeuta Dario Migliorati, incontro che affronta il tema del “conflitto” nel rapporto professionale dal punto di vista di un avvocato e di uno psicologo e che mette a fuoco il metodo dello “storytelling” per la comprensione dei conflitti nei trainings esperienziali di gruppi professionali.
Il Seminario è accreditato ECM per psicologi.
- Venerdì 5 ottobre 2018: AGRISOCIALPRO - COLLABORARE PER L'AGRICOLTURA SOCIALE – Trento, Palazzo Geremia Sala Falconetto (9.00/12.00)
In questa sezione dopo gli interventi, ci sarà una carrellata finale di esperienze e progetti realizzate sul territorio riguardanti l'agricoltura sociale.
- Sabato 6 ottobre 2018: DIAMOCI UNA SCOSSA: CONOSCENZA PREVENZIONE E SICUREZZA SISMICA – Trento, Facoltà di Sociologia Aula Kessler (15.00/18.00)
In questa sezione la collega Elena Pezzi, Vicepresidente della Associazione Psicologi per i Popoli Trentino porterà la sua esperienza di intervento psicologico in situazioni di emergenza per le popolazioni.
Qui potete scaricare il programma completo
Altre informazioni al link del festival: http://www.festivaldelleprofessioni.it