Psicologia Clinica Forense.
L’audizione del minore vittima di abuso e maltrattamento
Trento, 5 e 6 ottobre 2018
Palazzo della Regione - Sala Rosa
Lo psicologo ha un ruolo fondamentale nella rilevazione di un abuso sessuale e/o maltrattamento a carico di un soggetto minore. Le vittime spesso hanno difficoltà a tradurre in parole quanto loro accaduto, oltre che per l’età, anche perché costrette dall’abusante, in alcuni casi, a mantenere il segreto.
Per questo motivo è fondamentale cogliere e accogliere i messaggi del minore, garantendogli un adeguato spazio di ascolto.
Il tema del Seminario formativo è stato scelto per sottolineare l’importanza e la delicatezza del ruolo dello psicologo nel momento in cui è chiamato ad accompagnare la vittima a testimoniare dinanzi all’Autorità Giudiziaria.
Il Seminario sarà costituito da una parte teorica ed espositiva, ma anche di una corposa parte pratica, nella quale si cercherà di fornire ai partecipanti strumenti concreti e di favorire il confronto fra le diverse esperienze. Si lavorerà in sottogruppi per favorire l’emergere di dubbi, interrogativi e perplessità, ma anche di possibili soluzioni e accorgimenti.
Docente
- Carmelo Dambone, psicologo psicoterapeuta, professore a contratto presso l’Università IULM di Milano e docente di Psicologia Clinica Forense presso diverse scuole di specializzazione in psicoterapia. E' fondatore e Presidente della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense.
Scarica il programma e il modulo di iscrizione
Iscrizioni entro il 21 settembre 2018
Il Corso è riservato agli Psicologi iscritti all’Ordine di Trento (max 50 partecipanti)
che debbono essere in regola col pagamento delle quote di iscrizione