PROSPETTIVE INTERDISCIPLINARI PRESENTA:
Linee di orientamento per un corretto procedere
nelle consulenze tecniche d'ufficio
disposte dall'autorità giudiziaria in ambito civile
Questo breve elaborato costituisce in un certo senso la sintesi e la conclusione di un grande, tenace e appassionato lavoro corale di osservazione, analisi, riflessione e confronto sulle tematiche sociali che l’associazione Prospettive ha portato avanti negli anni con cittadini, operatori e professionisti accomunati dal desiderio di comprendere un po' di più la complessità delle situazioni e delle relazioni umane; e ciò nella convinzione che si fa nella misura nella quale si comprende e si comprende nella misura nella quale si fa, in un continuo processo circolare.
A questo fine le contaminazioni tra saperi diversi che interrogano le certezze dei singoli saperi, sono state accolte come risorsa; i confini sono stati considerati non solo come linea di demarcazione che limita e contiene, divide e distingue, ma anche come linea che avvicina, che permette di vedere e conoscere anche altri luoghi e altre appartenenze; nell'impegno a riallacciare le connessioni tra e con operatori, servizi e istituzioni alla ricerca di ciò che può essere più adeguato a promuovere benessere o a contenere il malessere è stato costante.
Mi piace considerare questo elaborato come segno che indica una strada a chi viene dopo, perché la possa proseguire, migliorare e tenere sempre adeguata all'attualità.
Grazie di cuore a tutte le persone -e sono diverse centinaia- che hanno contribuito con il loro pensiero, anche critico, a costruire tutto ciò che, nel corso degli anni, l'associazione Prospettive è stata.
Annalena Boccagni Odorizzi