CERCA PSICOLOGO
Cerca tra i tanti professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento in base alla specializzazione o alla zona
RICERCA PSICOLOGOEVENTI
martedì 2 dicembre 2025 – RITIRO SOCIALE E CULTURA POP Trento, Auditorium Circoscrizione San Giuseppe…
SCOPRI DI PIÙIncontro promosso dal Consiglio dell’Ordine per ricordare e festeggiare i 50 anni dalle prime lauree in Psicologia all’Università…
SCOPRI DI PIÙCrescita condivisa: professionisti in rete per l’innovazione 13-14-15 novembre 2025 …
SCOPRI DI PIÙdal 3 novembre al 6 dicembre 2025 Associazione A.M.A. Trento co-organizzato e…
SCOPRI DI PIÙXVII CAMPO SCUOLA NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI DELL’EMERGENZA URGENZA Miglioramento della capacità di risposta sociosanitaria nell’emergenza…
SCOPRI DI PIÙULTIME NEWS
Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto Nell’anno accademico 2025/26…
SCOPRI DI PIÙEducazione affettiva e sessuale: la posizione dell’Ordine degli Psicologi di Trento In una recente nota,…
SCOPRI DI PIÙL’Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino pubblica il seguente bando di selezione pubblica per il conferimento di n.
SCOPRI DI PIÙIl Servizio Professioni sanitarie, formazione e rapporti con le Università della Provincia Autonoma di Trento comunica…
SCOPRI DI PIÙRiversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD Il Ministero delle Imprese e del…
SCOPRI DI PIÙCERCA PSICOLOGO
Cerca tra i tanti professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento in base alla specializzazione o alla zona
RICERCA PSICOLOGOUno psicologo è il professionista del settore della psicologia, una scienza che si occupa dello studio del comportamento umano, delle emozioni, dei processi mentali e delle interazioni sociali.
La professione di psicologo è estremamente ampia e diversificata, poiché gli psicologi possono intervenire in numerosi ambiti e situazioni per aiutare persone e gruppi di persone a comprendere se stesse, relazionarsi coi propri bisogni, affrontare e risolvere i problemi psicologici e le difficoltà emotive, dalle più semplici, legate a normali situazioni di vita, alle più complesse, che hanno a che fare con la patologia.