ECM
Formazione Continua
aggiornamento 3 gennaio 2023
ECM - novità
c’è tempo fino al 31 dicembre 2023
per completare la formazione ECM obbligatoria
Il decreto Milleproroghe pubblicato il 30 dicembre in Gazzetta Ufficiale sposta al 31 dicembre 2023 il termine per completare la formazione ECM ed estende anche al 2023 l’esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti. Si attendono naturalmente maggiori dettagli e informazioni pratiche.
Così commenta il CNOP: "Il presidente CNOP David Lazzari e il referente CNOP per l’ecm Alessandro Trento hanno evidenziato con soddisfazione l’accoglimento nel decreto legge di una esigenza che è stata espressa dal CNOP unitamente alle Federazioni degli altri Ordini sanitari con l’intenzione normativa di consentire un più ampio arco temporale per l’acquisizione dei crediti del triennio 2020-22. Ora il decreto legge va all’esame del Parlamento e il CNOP monitorerà l’iter della normativa per vedere eventuali modificazioni e quali saranno le modalità applicative che avrà la legge approvata, provvedendo a fornire puntuali informazioni agli iscritti."
///||\\\
Linee guida per l'accreditamento ECM di eventi formativi esterni
ecmtrento mette a disposizione dei professionisti sanitari una APP
Per chiarire i dubbi sugli obblighi ECM
guarda il video del webinar del 15 giugno 2022 con Alessandro Trento
- Dal 2020 l’obbligo ad assolvere la formazione ECM è esteso a tutti gli psicologi, compresi i liberi professionisti (ciò è avvenuto a seguito del riconoscimento della dimensione “sanitaria” della professione di psicologo).
- L’Ordine Nazionale si è fatto promotore della proposta di trasformare il sistema Educazione Continua in Medicina in sistema Educazione Continua in Salute (ECS), riconoscendo l’effettivo allargamento dell’obbligo a tutte le professioni sanitarie e sottolineando la necessità di rimuovere la sudditanza anche terminologica alla professione medica.
- Nuovi iscritti: l’obbligo decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Ordine.
- Iscritti senior: l’obbligo ECM è automaticamente sospeso per gli iscritti che hanno compiuto i 70 anni di età (delibera Agenas 14 dicembre 2021).
- 150 crediti a triennio: i crediti sono contabilizzati per triennio (attualmente siamo nel triennio 2020-22), sono ammesse esenzioni, esclusioni, riduzioni per autoformazione, realizzazione di dossier formativi di gruppo, eccetera.
- Esempi di riduzione del numero dei crediti necessari: per maternità, malattia, frequenza di master con almeno 60 CFU e scuola di specializzazione in psicoterapia, autoformazione (lettura di testi).
- CNOP: bonus dossier formativo di 30 crediti per tutti gli psicologi. Il CNOP, da poco diventato Provider ECM, ha predisposto un Dossier formativo di Gruppo che automaticamente ha attribuito a ogni psicologo un bonus di 30 crediti ECM (lo vedete nella vostra pagina Co.Ge.A.P.S.).
- CNOP: bonus pandemia di 50 crediti per tutti gli psicologi. Il CNOP ha ottenuto il riconoscimento anche agli psicologi del bonus pandemia! Non sappiamo ancora come sarà riconosciuto, se automaticamente su Co.Ge.A.P.S. o se occorrerà registrarlo individualmente, vi informeremo appena vi saranno indicazioni tecniche.
- Ottenere i crediti ECM: i crediti si ottengono con corsi accreditati da Provider riconosciuti (l’Ordine, ad esempio, è un Provider riconosciuto ad accreditare eventi formativi), corsi in presenza, corsi FAD, attività di docenza in corsi accreditati, attività di Tutor, pubblicazione di libri e articoli, eccetera.
- Co.Ge.A.P.S.: piattaforma del Consorzio Gestione Anagrafiche delle Professioni Sanitarie alla quale ognuno di voi deve iscriversi perché è il luogo dove controllare la propria posizione ECM, dove registrare le esenzioni, le riduzioni, l’autoformazione, eccetera.
Per iscriversi, qui (con SPID): https://application.cogeaps.it/login
***
Molti dei termini qui utilizzati possono risultare oscuri così come alcune delle modalità menzionate. Invitiamo ad approfondire i temi ECM e a consultare, leggere e studiare il materiale preparato dal Consiglio Nazionale e da altri Ordini territoriali degli Psicologi.
Ecco i rimandi principali:
CNOP ECM – sul sito dell’Ordine Nazionale trovate indicazioni molto chiare e dettagliate sulla formazione, la registrazione delle esenzioni, dell’autoformazione, della specializzazione in psicoterapia, e così via: https://www.psy.it/formazione-continua
CNOP FAD – dal 2021 il Consiglio Nazionale è diventato Provider ECM e ha iniziato a proporre agli iscritti corsi FAD gratuiti, che saranno via via implementati: https://www.psy.it/accesso-ai-corsi-fad
GUIDA PRATICA SISTEMA ECM – Un’utile Guida per orientarsi nel labirinto ECM predisposta dagli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Sicilia e Veneto. Download.
MANUALE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO – Manuale predisposto da AGENAS, molto dettagliato e complesso, ma con un ottimo indice utile per reperire quanto ci interessa. Download.