Quale dei servizi offerti dall’Ordine vuoi utilizzare?
Uso della sede
Biblioteca
Biblioteca test
Consulenza fiscale
Casella di posta PEC
Consulenza per la professione di psicologo
REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DELLO “SPAZIO INCONTRO” DELLA SEDE DELL’ORDINE
- Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento concede ai propri iscritti in regola col versamento delle quote di iscrizione l’utilizzo dello “spazio incontro” della propria sede sita in Trento in Via Luigi Einaudi 4.
- Possono farne richiesta le Associazioni di Psicologi, tramite il Presidente legale, e i Gruppi di Psicologi tramite un Rappresentante designato.
- La richiesta deve essere motivata e deve rientrare nell’ambito più generale della tutela e promozione della professione di Psicologo e verrà valutata dal Presidente o da un Consigliere delegato.
- La richiesta, indirizzata al Presidente del Consiglio dell’Ordine va redatta sul modulo e presentata alla Segreteria almeno 15 giorni prima dell’incontro (anche via fax o mail).
- Per la apertura e la chiusura della sede un Rappresentante dell’Associazione o del Gruppo dovrà ritirare le chiavi presso la Segreteria, nei giorni di apertura, e firmare il modulo con le istruzioni e le raccomandazioni per un utilizzo corretto degli spazi e la restituzione delle chiavi.
Per le riunioni dei Gruppi di Lavoro disposti dal Consiglio dell’Ordine, il Consigliere presente garantirà l’apertura e la chiusura della sede e il suo corretto utilizzo
PER IL PRESITO DEI LIBRI DELLA BIBLIOTECA DELL’ORDINE
Qui trovate l'elenco dei testi attualmente a disposizione.
Per il prestito contattare la Segreteria negli orari di apertura.
BIBLIOTECA TEST
Test attualmente a disposizione:
- WAIS-IV
- WAIS-R
- WISC-IV
- Tavole RORSCHACH
- TAT - Thematic Apperception Test
- BLACKY PICTURES
- Basic SE - Basic Self-Esteem Scale
Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento nella seduta del Consiglio del 19 maggio 2011 ha deliberato (delibera n.72/11) di istituire una Biblioteca di test psicologici.
Gli iscritti che intendono consultare i test sono pregati di inviare la richiesta via e-mail a info@ordinepsicologi.tn.it
CONSULENZA FISCALE
Agli iscritti è offerto un servizio di consulenza fiscale, gratuito.
Per chiedere un appuntamento con la dott.ssa Marica Dalmonego, commercialista, è sufficiente inviare la richiesta via mail alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo info@ordinepsicologi.tn.it
Consulta la pagina Fisco – Leggi – Previdenza per approfondimenti.
Come attivare la casella PEC personale:
- entrare nell’Area Riservata del sito del CNOP www.psy.it
- accedere alla sezione PEC e seguire tutte le procedure richieste
Istruzioni per attivare la pec predisposte dal CNOP
PEC - POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
Il Decreto legge del 29 novembre 2008, n. 185 ha stabilito:
“I professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato comunicano ai rispettivi ordini o collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge.
Gli ordini e i collegi pubblicano in un elenco consultabile in via telematica i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata"
***
Come si attiva la casella PEC offerta gratuitamente dal Consiglio dall’Ordine degli Psicologi della provincia di Trento?
Per attivare la casella PEC offerta dell’Ordine degli Psicologi della provincia di Trento è necessario essere iscritti all’area riservata del sito internet del CNOP – Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (www.psy.it).
PEC – Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Benché il servizio PEC presenti forti similitudini con la tradizionale Posta Elettronica, è doveroso dare risalto alle caratteristiche aggiuntive, tali da fornire agli utenti la certezza – a valore legale - dell’invio e della consegna (o della mancata consegna) delle e-mail al destinatario.
Inoltre, il sistema di Posta Certificata, grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibili modifiche al messaggio, sia per quanto riguarda i contenuti che eventuali allegati.
L’obbligo di attivarla per ogni professionista iscritto ad un Albo Professionale discende dalla Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185”.
Come attivare la casella PEC personale:
- entrare nell’Area Riservata del sito del CNOP www.psy.it
- accedere alla sezione PEC e seguire tutte le procedure richieste.
Per accedere alla propria casella PEC cliccare su https://psypec.webmailpec.it inserendo l’indirizzo email PEC e la password.
In caso di difficoltà nella fase di attivazione della casella PEC contatta il nostro Ordine.
Oppure l’Ordine Nazionale al numero 06-44290601.
Gentili Colleghe e Colleghi,
alla luce delle recenti novità in materia fiscale (fatturazione elettronica) che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2019, il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi ha reputato utile offrire un servizio di consulenza gratuita per gli iscritti.
Negli ultimi anni la nostra categoria professionale è stata soggetta a numerose novità, in termini di obblighi e ottemperanze, che possono avere lasciato dubbi sulla loro applicazione e sulla loro declinazione nel lavoro dello psicologo.
Per tali motivi, abbiamo deciso di offrire una consulenza intesa in senso ampio, al fine di fornire informazioni su tutti quegli obblighi formali che lo psicologo deve assolvere per iniziare o continuare la sua attività professionale. In questi anni abbiamo rilevato esserci dubbi su diversi aspetti della professione, quali: la fatturazione elettronica, l’applicazione della normativa sulla privacy, l’RC professionale, l’obbligo di preventivo, l’attivazione di una PEC, l’iscrizione all’ENPAP, i pagamenti attraverso POS, ecc.
Previo appuntamento, il dott. Gianluigi Carta, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine, incontrerà gli iscritti interessati ad avere informazioni su tali aspetti.
Per chiedere un appuntamento inviare una mail a: info@ordinepsicologi.tn.it
Convenzione
con Centro Studi Erickson spa
maggio 2020
L'Ordine ha siglato con il Centro Studi Erickson una convenzione - senza costi per l'Ordine - a favore degli iscritti.
Erickson offre alcune agevolazioni commerciali agli iscritti all'Ordine degli Psicologi di Trento.
Tali condizioni saranno applicate esclusivamente per ordinativi effettuati direttamente al Servizio Clienti o sul sito www.erickson.it
Ecco quanto riservato agli iscritti rispetto al prezzo di listino:
• su libri e kit (libro + software) Erickson: spese di spedizione gratuite per ordini superiori a €30, oltre allo sconto del 5% già presente nel sito Erickson;
• su tutti i giochi e software Erickson: spese di spedizione gratuite per ordini superiori a €30 e sconto del 15% su tutti i prodotti della categoria;
• sui nuovi abbonamenti alle Riviste Erickson: sconto 30%;
• sull’iscrizione alle proposte formative del Centro Erickson (corsi online, seminari, convegni): sconto 10%.
Per gli acquisti effettuati presso la Libreria Erickson di Trento, sita in via del Pioppeto 24, località Gardolo (non validi pertanto presso altre librerie):
• sconto 15% su giochi e CD-ROM Erickson;
• sconto 10% su giochi di altri editori;
• sconto 5% su tutti i libri (anche di altri editori)
Gli acquisti potranno essere effettuati attraverso il Servizio Clienti Erickson:
- sul sito www.erickson.it utilizzando il vostro codice promozionale
- per telefono: al numero verde 800-844052
- per e-mail:
• libri, software e riviste: info@erickson.it
• formazione: formazione@erickson.it
- presso La Libreria Erickson in via del Pioppeto 24 - 38121 Trento (località Gardolo)
Gli iscritti all’Ordine Psicologi di Trento potranno ricevere il proprio codice personalizzato scrivendo una mail a ideecheaiutano@erickson.it specificando nome, cognome e numero di iscrizione all’Albo. Oltre al codice riceveranno anche delle licenze gratuite per la prova dei principali software compensativi Erickson, ossia Alfa Reader, IperMappe ed ePro.
Psicogest
convenzione a favore degli Iscritti all'Ordine degli Psicologi di Trento - 2021
A cosa serve Psicogest?
- permette di emettere fatture in formato digitale con facilità e velocità, calcolando in automatico il contributo ENPAP
- permette di emettere fatture elettroniche per la Pubblica Amministrazione
- permette la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
- trasmette i dati relativi alla tracciabilità dei pagamenti
- offre molti altri servizi per la gestione dell'agenda, degli appuntamenti, eccetera
Scarica qui il testo della convenzione sottoscritta
e leggilo attentamente!
Per avere diritto ad usufruire degli sconti offerti dalla convenzione
devi effettuare i seguenti passaggi:
- Clicca qui per compilare il modulo Google approntato dall'Ordine degli Psicologi di Trento.
- Alla fine della registrazione, dopo che avrai cliccato su INVIA, sarà visualizzato il TUO CODICE COUPON, che devi annotarti
- Vai alla piattaforma di PSICOGEST: www.psicogest.it/signup.xhtml
- Registrati, ti sarà chiesto di indicare un indirizzo e-mail sul quale riceverai un LINK per l'attivazione del tuo account.
- Dopo la compilazione dei parametri di configurazione potrai selezionare l'abbonamento di tuo interesse (voce "shop" all'interno della sezione "altro" del menu laterale).
- A questo punto dovrai inserire il tuo CODICE COUPON nell'apposito campo
- Lo sconto sarà immediatamente applicato e dovrai seguire le istruzioni per procedere al pagamento.
Quali abbonamenti puoi sottoscrivere?
Dall'abbonamento più economico per 50 fatture annue a quello più corposo per 2.500 fatture.
Trovi il prospetto con offerte e prezzi nella convenzione.
Scegli quello più adatto alle tue esigenze!
Non dovrai installare né aggiornare nessun programma poiché si tratta di tecnologia "cloud".
Ricorda:
PSICOGEST, proprietà intellettuale di "DQMicro di Alessandro de Manzano" è riservato a Psicologi e Psicoterapeuti, sono pertanto previsti periodici CONTROLLI a campione al fine di verificare la reale iscrizione del professionista all'Albo degli Psicologi.
PSICOGEST, una volta registrati, offre una ASSISTENZA VIA CHAT sia per informazioni sul funzionamento del gestionale sia per risolvere problematiche tecniche.
PSICOGEST offre la possibilità di effettuare un PERIODO DI PROVA DI 30 GIORNI a titolo gratuito (istruzioni nel testo della convenzione).
PSICOGEST offre la possibilità di partecipare a PsicoGest Community – la community di utenti PsicoGest presente su Facebook, per chiedere consigli, esporre problemi, trovare soluzioni.