26 marzo 2021
Rsa: finanziata l'attività dello psicologo
Oggi la decisione della Giunta
che ha integrato le Direttive approvate lo scorso dicembre
Rsa: finanziata l'attività dello psicologo
A partire dal 1° aprile 2021 sarà riconosciuto, tra i parametri assistenziali delle Rsa, anche la figura dello psicologo a supporto dell'équipe per la supervisione psicologica, il supporto nella gestione casi complessi e nel rapporto con i familiari, nonché il supporto emotivo del personale. Lo ha previsto oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, integrando le Direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale nelle Resa pubbliche e private. "La figura dello psicologo era già prevista nelle premesse delle Direttive che abbiamo approvato lo scorso dicembre - commenta l'assessore provinciale Segnana -. Oggi, stabilendo il relativo finanziamento, disponiamo che venga riconosciuta anche questa prestazione fra quelle assicurate dalle Rsa. Si tratta di un progetto importante, per dare supporto a ospiti, familiari e personale duramente provato da questa pandemia, frutto peraltro di un percorso elaborato da un apposito gruppo di lavoro. Contestualmente - conclude l'assessore - diamo corso anche a un'altra forte richiesta che è la ripresa, dal 1° aprile, degli ingressi nei posti letto di sollievo".
La maggior spesa per il 2021, per lo psicologo, è pari a 261.723,50 euro (l'importo annuo è di 350.000 euro), che trova copertura nel bilancio dell'Azienda sanitaria.
La maggior spesa per il 2021, per lo psicologo, è pari a 261.723,50 euro (l'importo annuo è di 350.000 euro), che trova copertura nel bilancio dell'Azienda sanitaria.