Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento

PER GLI PSICOLOGI > Eventi e Formazione

EVENTI E FORMAZIONE

eventi e formazione

 

 

TRACCIARE I CONFINI DEL RISPETTO
Le violenze psicologiche di genere

Incontro pubblico

sabato 4 marzo 2023 

9.30-11.30

in presenza e online: iscrizioni qui

Il tema delle violenze psicologiche verrà trattato con particolare riguardo al genere e agli orientamenti sessuali delle vittime; si tratta di un tipo di violenza che riguarda molto la sfera domestica, ma anche quella scolastica, lavorativa, sociale e il web ed è spesso legata a una delle molteplici e gravi dimensioni della violenza di genere. Essa rappresenta un fenomeno subdolo, che spesso, soprattutto al suo insorgere, risulta poco riconoscibile dalle stesse vittime e talvolta anche da chi si occupa della loro tutela, salvo poi assumere connotazioni gravissime che possono sfociare – e spesso lo fanno - in altre forme di violenza, compresa quella fisica. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza interessata, ma vuole anche riunire le realtà associative, istituzionali, formative che si occupano a vario titolo dei temi affrontati. Sperando di incontrarvi numerose/i, in presenza o in streaming, vi salutiamo cordialmente.

La Commissione Pari Opportunità

scarica la locandina con il programma completo

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 

Logiche di coppia e potere

Privilegi visibili e invisibili in forma di normalità:
relazioni paritarie in costruzione

Seminari online

 

La mistica della maternità: potere e vincolo
Elena Rosci e Stefano Ciccone
lunedì 24 ottobre 2022 – 17.00/19.00

Il potere del denaro nelle relazioni e nell’intimità
Elisabetta Camussi e G.
Cesare Zavattini
lunedì 28 novembre 2022 - 17.00/19.00

Il potere della denuncia: certezze e ambiguità
Guglielmo Gulotta e Donatella Lisciotto
martedì 13 dicembre 2022 – 16.00/18.00

Per l'autunno 2022 l'Ordine degli Psicologi propone un ciclo di seminari online. I tre eventi sono legati dalla domanda: quali sono "le logiche di potere" che coesistono e confliggono nella coppia contemporanea? 
Vogliamo proporvi alcune riflessioni psicologiche, magari un po’ scomode e anche un po’ controcorrente in un campo clinico importante come quello della “coppia”. Campo molto studiato e indagato ma i cui contorni sono sempre così sfuggenti e ambigui da sorprenderci in continuazione.
Ci saranno relatori e relatrici di grande esperienza clinica e notevole spessore intellettuale che proveranno a coniugare la riflessione clinica con uno sguardo aperto al sociale, alla cultura e alle sue conflittualità.Dall’immaginario e dalla retorica sul MATERNO (24 ottobre) arriveremo a parlare di DENARO, potente regolatore di relazioni (28 novembre) per approdare alla coppia in difficoltà, in stato di SCONTRO e GUERRA (13 dicembre).

Vi aspettiamo numerosi: abbiamo tanto bisogno di pensieri/immagini/sguardi nuovi e profondi per nutrire il nostro lavoro di tutti i giorni.

***

L’Ordine degli Psicologi, in occasione del ciclo seminariale dedicato alle tematiche della coppia, ha coinvolto gli studenti del Liceo delle Arti “Vittoria” di Trento: è stato elaborato un progetto di scambi che ha previsto dapprima degli incontri con due classi quarte del corso di arti figurative, incontri di sensibilizzazione dal titolo “DUE è meglio che uno?” condotti da Cristina Cocco e Piera Franceschi.
Gli studenti hanno successivamente prodotto elaborati artistici per l’Ordine degli Psicologi che ha erogato alla scuola un contributo economico (per l’acquisizione dei materiali didattici).
Questi elaborati saranno presentati ai partecipanti del ciclo seminariale Logiche di coppia e potere.

***

- iscrizione con ECM, sulla piattaforma www.ecmtrento.it (o con APP ECM Trento)
- iscrizione senza ECM, qui:  https://forms.gle/ZFFtYjyoMkrbVZQX7 

Locandina del ciclo seminariale

Istruzioni per le iscrizioni ECM

 

Conferenza di formazione e sensibilizzazione

La prevenzione al suicidio
come necessità sociale e sfida politica

giovedì 27 ottobre 2022 dalle 16.00 alle 18.00

Aula Kessler, Via Verdi 26
presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento

 

scarica la locandina

Iscrizioni su www.ecmtrento.it

Scarica le struzioni per ottenere gli ECM

Raccogliamo le domande dei partecipanti, inviatele prima del webinar, qui:  https://forms.gle/5jRNPCMNHb85WW7fA 

ancora qualche posto libero!!!

Psicologia online
Opportunità e limiti della digitalizzazione della professione

Il Webinar sulla Psicologia online – proposto dall’Ordine degli Psicologi - ha l’obiettivo di fornire a psicologhe e psicologi trentini le competenze indispensabili per erogare la prestazione sanitaria attraverso un mezzo digitale. A tal fine è necessario integrare le competenze proprie della professione di psicologo e psicologo psicoterapeuta con approfondite conoscenze tecniche, giuridiche e normative, tenendo presente che non tutti i metodi di eMental Health possono essere utilizzati indiscriminatamente per ogni tipologia di disturbo e paziente.

Nell’incontro saranno presentati i principali strumenti utili alla digitalizzazione della professione, affrontando le seguenti tematiche:

  • introduzione all’eMental Health, inquadramento Internazionale ed esperienza Covid-19
  • caratteristiche tecniche delle piattaforme di teleconsulto: sicurezza dei dati e privacy
  • elementi di deontologia ed etica per la professione della/o psicologa/o: inquadramento nazionale, APA ed EFPA
  • opportunità e rischi nella digitalizzazione delle professioni a sostegno della salute mentale.

Date: sono proposte due differenti date – dovete indicare in fase di iscrizione quale scegliete

  • giovedì 17 febbraio 2022 – orario 17.00-19.00
  • mercoledì 23 febbraio 2022 – orario 14.00-16.00

Iscrizione (le domande saranno accolte in ordine di arrivo)
Al seguente link, indicando i dati richiesti: https://forms.gle/rq3oikek5z31LzjY6 

Partecipanti
Massimo 20 psicologhe/i per ogni sessione

Erogazione
Sincrona (non registrabile) su piattaforma che sarà comunicata agli iscritti

Docente
dott.ssa Nuhara Vargiu - Esperta di Information and Communication Technology, psicologa, autrice del testo “Psicologia online. Un’opportunità d’innovazione” (2021)

venerdì 5 novembre 2021
Giornata di studio online

Lo spazio virtuale come estensione del Sé.
Costruzioni identitarie e psicopatologie

 locandina e programma 

 iscrizione al Convegno

 iscrizione agli ECM

come compilare online prova
e gradimento

scarica istruzioni iscrizione ECM
istruzioni dettagliate 
in fondo a questa pagina

 

 

 

L’Ordine ricorda la collega
M. Gemma Pompei

Sono previste due sezioni: una la mattina, con un intervento magistrale del prof. Pietropolli Charmet, una il pomeriggio con l’intervengo magistrale del prof. Massimo Ammaniti. Ci saranno poi gli interventi di Jacopo Dalai, Simona De Falco, Sara Micotti e Alessandra Naldi.

La giornata vuol portare l’attenzione sulle influenze che il processo di diffusione pervasiva dello spazio virtuale ha per le nuove generazioni sia in chiave psicopatologica che in relazione alla costruzione identitaria. 

Evento accreditato ECM per gli Psicologi: 4,2 crediti ECM per i primi 150 Psicologi che si iscrivono.


                                     

A seguire, alle ore 17.00, vi sarà uno spazio dedicato al ricordo di M. Gemma Pompei:
con Simona Taccani, Barbara Ongari, Ernesto Rosati 


Iscrizioni: da leggere con attenzione!

  • E'  necessaria l’iscrizione da questo link (cliccare) – per ottenere l’invito alla diretta del seminario (riceverete una mail di conferma e istruzioni da Live-srl Padova) che si svolgerà su piattaforma GoToWebinar
  • Per ottenere gli ECM gli Psicologi devono iscriversi al seminario anche sulla piattaforma provinciale ECM, cliccando qui e scegliendo iscrizioni on line.  L'intera gestione ECM sarà online, compresi questionario di gradimento, prova finale e accesso all'attestato.
    La "ricerca" del seminario può essere fatta in più modi, usando parte del titolo come chiave di ricerca oppure selezionando "Ordine Psicologi" nel menu organizzatori o ancora "psicologo" nel menu a tendina dedicato alle figure professionali: sarete immediatamente indirizzati alla pagina di iscrizione del nostro evento.
  • Chi è già registrato su ecmtrento.it  procede col suo account, chi ancora non ce l'ha lo crea.
    La pagina permette di scaricare le "istruzioni per iscriversi" che contengono semplici istruzioni per iscriversi online e per creare il proprio account sia per gli psicologi dell'Ordine di Trento che per gli Psicologi iscritti ad altri Ordini territoriali. Le potete scaricare anche da qui.
  • In caso di serie difficoltà scrivete a: info@ordinepsicologi.tn.it 

scarica la locandina completa

La partecipazione è gratuita: sono ammesse 100 presenze
E’ richiesta però l’iscrizione da questo link: https://forms.gle/zrsGspsNqTKLH8vF7